
Aspettando la Comunità Educante IDU – PPEPI
Organizzazione e gestione di attività culturali, artistiche e ricreative per ragazzi dai 5 ai 15 anni riservate ai figli degli associati a IDU PLVDA – APS. Esperienza all’aria aperta aspettando la ripresa della scuola.
Attività e laboratori
Le attività di laboratorio avranno cadenza settimanale, da lunedì a venerdì dalle ore 8 alle 16:30; è possibile prevedere accesso anticipato alle ore 7:30 e uscita posticipata alle ore 17:30 per andare incontro alle esigenze delle famiglie che lavorano.
Le attività si svolgeranno all’aperto. Sono previste delle gite in bicicletta fra le risaie del territorio granozzese e almeno una volta alla settimana si trascorrerà la giornata in piscina.
Il camp estivo si concluderà con una bellissima festa e con l’esposizione dei lavori realizzati dai ragazzi durante i laboratori settimanali. Questi saranno raccolti al termine del periodo in un album dei ricordi confezionato dagli stessi.


Campo Estivo 2022 a Granozzo con Monticello (NO)
IDU propone un campo estivo strutturato attorno alle esigenze dei bambini, dei ragazzi, dei giovani e degli adulti.
Inizia lunedì 13 giugno e termina il 2 settembre.
Settimana speciale dal 5 al 9 settembre per la festa di fine estate.
Tariffe:
Iscrizione € 20 (comprende assicurazione)
Ingresso settimanale fino alle ore 13:00 € 30 (pranzo escluso)
Ingresso settimanale fino alle ore 17:30 € 50 (pranzo escluso)
Per informazioni info@rete-idu.org



I laboratori
Botanica
per lo studio di alcune delle piante presenti nel territorio e del loro uso in
cucina.
Esperienziale
con i materiali e i colori per il laboratorio artistico – pittorico.
Piccole
orchestre per coinvolgerli nell’esperienza del fare musica partecipando
all’orchestra per creare composizioni originali di testo e note.
Dalla
terra alla tavola per trascorrere alcune ore salutari all’aria aperta a
contatto diretto con la natura, nel giusto contesto per imparare a creare
relazioni sociali e riavvicinarsi alla natura.
Ti
racconto una storia partendo da un foglio bianco.
Andando a spasso in bicicletta alla scoperta del verde,
del giallo e del marrone dei campi.
Quattro salti in cucina, scontro e confronto con il buon cibo.
Leggere ad alta voce storie di draghi e principesse.
Disegno e fumetti come passatempo per raccontare una storia.
Dal disegno al mosaico.
Giochi del ‘900 fra capriole e verticale.
Costruire uno spartito con i segni per imparare a suonare.
Collane d’autore.
La nascita di una farfalla.
Faccio musica a modo mio
Meditazione in un giardino segreto. L’album dei ricordi. Stasera entro in scena io. Scrittura creativa. E poi, c’è molto di più !
|


