Nell’ambito del programma triennale di IDU Scuola e IDU Pedagogia & Educazione con il mese di Marzo 2022 prenderà il via il progetto formativo Arti&Mestieri.
I corsi sono rivolti ai giovani dai 5 ai 16 anni, figli degli associati IDU.
Il contributo di partecipazione ai laboratori è di 10€.
Workshop in programma dal 1° marzo 2022
- Laboratorio Musicale “Piccole Orchestre” che si propone di coinvolgere i giovanissimi nell’interessante, nonché formativa, esperienza del fare musica. E’ rivolto sia a chi non ha mai suonato uno strumento, come vero e proprio corso propedeutico all’attività musicale, sia a chi eventualmente ha già delle competenze in questo ambito. L’attività del laboratorio si propone più obiettivi, perseguibili su differenti livelli, favorendo lo sviluppo di medesime competenze, comunque e sempre formative a prescindere dai diversi gradi di approfondimento:
a) apprendere le tecniche di base specifiche per l’utilizzo dello strumento scelto;
b) saper stare in orchestra;
c) saper cogliere la gestualità del direttore dell’orchestra;
d) realizzare delle composizioni originali basate su idee, potenzialità ed organico strumentale specifico di ogni gruppo, abbinando alla musica un testo redatto dal Maestro a partire da liberi pensieri scritti in una prima fase dai bambini;
e) approfondimento delle fondamenta della teoria musicale, basi di solfeggio, alcuni cenni d’armonia elementare, saper ad esempio distinguere un accordo maggiore da uno minore;
f) esibizione in pubblico per condividere il frutto del proprio impegno e delle emozioni, arricchendo se stessi e chi ci circonda. - Laboratorio di Orticoltura naturale “Dalla terra alla tavola” che si propone di realizzare un vero e proprio orto naturale partendo dalla semina di ortaggi, fiori, erbe aromatiche, erbe medicinali fino ad arrivare alla raccolta dei frutti. E’ rivolto ai giovanissimi e mira ad offrire alcune ore di benessere attraverso l’esperienza diretta e salutare nella natura, il giusto contesto per imparare innanzitutto a creare relazioni sociali e riavvicinarsi alla madre terra. Durante gli incontri si affronteranno specifiche attività di preparazione del terreno, la semina in vaso e in pieno campo, la messa a dimora di giovani piantine fino ad arrivare al primo raccolto.
Fra gli obiettivi previsti:
– apprendere la tecnica di diradare, trapiantare, pacciamare ed innaffiare;
– riconoscere le piante amiche, le pozioni a base di erbe per aiutare le piante, il tesoro dei lombrichi;
– si riconosceranno gli insetti che fanno bene alle piante;
– si costruiranno strumenti utili per l’orto e per gli animali che lo popolano (segnavento, pluviometro mangiatoie per uccelli, case per gli insetti, cartellini identificativi, etichette, bordura per le aiuole).
Per le iscrizioni ai corsi scriveteci dal MODULO CONTATTI
oppure a idu.piemonteliguriavaldaosta@gmail.com
Altri progetti in fase di avviamento
Sono in corso di realizzazione anche i laboratori di:
- Imparo ad attaccare bottone
- Cucito creativo
- Ago&Filo da ricamo
- Aggiungi un posto a tavola, oggi cucino io
- Sono pronto per diventare Mastro
- Luce&Acqua
- Non solo pane
- Trine&Merletti
- Saponi&C. riciclo creativo
- Mastro Geppetto e le gioie della fallegnameria
Torna a visitarci e seguici sui social per restare aggiornato.
Grazie a tutti i partecipanti
Vi aspettiamo ai laboratori!